
Foto: Freepik.com, freepic diller
Siamo così concentrati sul viso che collo e décolleté spesso passano in secondo piano. E questo è un grave errore. Queste zone sono altrettanto importanti e possono facilmente rivelare aspetti che preferiremmo tenere per noi (come texture non uniformi, ombre o rughe profonde). La pelle in queste zone è più sottile, più delicata e richiede la stessa attenzione, se non di più. Eppure, spesso viene trascurata.

Se hai mai guardato una bella immagine e pensato: "C'è ancora qualcosa che non va", è probabile che sia la scollatura non trattata a causare lo squilibrio. Ecco perché usare strumenti come retouchme.com/service/wrinkle-remover-app può salvare la situazione. Soprattutto quando lavori con immagini che mettono in risalto abiti o gioielli, quest'area diventa un punto focale discreto ma di grande impatto.
1. Non dimenticare la consistenza
La texture di collo e décolleté è spesso meno permissiva rispetto al viso. Riflette la luce in modo diverso, mettendo in risalto linee sottili e pieghe. L'obiettivo non è quello di appiattire il viso, ma di mantenere il carattere naturale della pelle attenuando le distrazioni.
Ecco su cosa concentrarsi quando si lavora con le texture:
- Riduci le linee profonde senza cancellare tutto. Una leggera attenuazione fa un'enorme differenza, ma una levigatura completa può sembrare artificiale.
- Bilanciare il tono della pelle. Spesso questa zona presenta rossori o zone opache: apportare un po' più di luminosità e consistenza aiuta molto.
- Preservate le clavicole e le ombre sottili. Questi elementi naturali danno dimensione e struttura. Appiattirli fa sembrare tutto strano.
Il controllo delle texture fa la differenza tra un aspetto fresco e uno finto. RetouchMe permette ai designer di effettuare manualmente questa messa a punto, in modo da ottenere regolazioni dall'aspetto naturale, non una sfocatura di plastica.

2. Presta attenzione alle proporzioni e al contorno
Collo e décolleté influenzano l'aspetto dell'intera parte superiore del corpo. Se questa zona è irregolare o più scura del viso, l'equilibrio è compromesso. E se si utilizzano elementi modellanti (come spalle o petto), saltare quest'area rovina l'illusione. Ecco alcuni aspetti a cui prestare attenzione:
- Non trascurare le pieghe naturali. Ammorbidirle leggermente va bene, ma rimuoverle completamente rende l'immagine distorta.
- Allinea l'ombra del collo con quella del viso. Spesso il trucco o l'illuminazione rendono il viso più caldo del collo: regolando questo, si ottiene un risultato uniforme.
- Prestate attenzione alle ombre o ai riflessi dei gioielli. Spesso causano segni indesiderati che sembrano rughe o imperfezioni.
Utilizza la categoria "Corpo" di RetouchMe anche per piccole modellature, particolarmente utili se la zona della scollatura risulta troppo larga o piatta.
3. I ritocchi finali contano più di quanto pensi
Se utilizzi l'app RetouchMe (disponibile su iOS e Android), è semplice:
- Apri l'app e carica la tua immagine.
- Seleziona la categoria “Corpo”.
- Seleziona le opzioni di rimozione delle rughe o di riequilibrio del tono di cui hai bisogno.
- Fai clic su "Procedi" e invialo al team di progettazione.
Fatto. Niente congetture, niente errori del tipo "ops, ho levigato troppo". E ottieni risultati costanti, sia che tu stia lavorando su una singola immagine o su un'intera galleria.

Diciamolo chiaramente: i dettagli di collo e petto non sono più nascosti sotto gli strati. Dai colletti aperti ai top senza maniche, questa zona è costantemente in vista. Trattarla bene non è solo una questione di vanità, ma di completezza.